Teramo
Città d'arte tra mare e montagna
Teramo, capoluogo dell'omonima provincia, è una città ricca di storia che affonda le sue radici nell'antica Interamnia romana. Situata tra il Gran Sasso e il mare Adriatico, offre un perfetto connubio tra arte, cultura e natura.
Tesori archeologici e monumenti
Il centro storico custodisce importanti testimonianze del passato: il Teatro Romano, l'Anfiteatro, i resti delle Terme e la Cattedrale di Santa Maria Assunta con il suo prezioso paliotto d'argento. Il Museo Archeologico conserva reperti di inestimabile valore.
Vita universitaria e culturale
Sede di una prestigiosa università, Teramo è una città giovane e dinamica. Eventi culturali, mostre, concerti e festival animano le piazze e i teatri durante tutto l'anno. Il centro storico pedonale offre negozi, caffè e locali per tutti i gusti.
Enogastronomia teramana
La tradizione culinaria teramana è rinomata in tutta Italia: le virtù, le scrippelle 'mbusse, il timballo e i maccheroni alla chitarra sono solo alcune delle specialità locali. I vini Montepulciano d'Abruzzo e Trebbiano accompagnano perfettamente questi piatti.